E’ dall’olio che inizia a metà ‘800 l’avventura imprenditoriale di una delle famiglie genovesi più note: i Costa.
Nasce nel 1860 la ditta “Giacomo Costa fu Andrea“, fondata dai fratelli Giobatta (1825/1892) e Giacomo Costa (1836/1910). Dal 1880 Giacomo diviene l’unico titolare e con l’aiuto dei figli Luigi, Eugenio, Enrico e Federico, il marchio “Olio Costa” diviene sempre più conosciuto.
Con lo sviluppo della ditta Costa, si ebbe un grande incremento dell’esportazione di olio di oliva dal nostro paese, che raggiunse l’America per portare un pò di Italia sulle tavole dei nostri emigrati.La società già nel 1905 ricevette, come riconoscimento del buon lavoro svolto, la medaglia d’oro alla fiera internazionale di St. Louis, confermata nel 1915 all’esposizione internazionale di S. Francisco.
Con passare degli anni, il trasporto dell’olio di oliva diventava sempre più massiccio, tanto che nel 1925 la ditta Costa acquista i primi piroscafi per il commercio nel Mediterraneo. Così parte della numerosa famiglia iniziò ad occuparsi di quel ramo armatoriale che nel tempo trasformò i piroscafi in famose navi da crociera, che ancora oggi solcano i mari di tutto il mondo.